Il
suo cammino è piuttosto solitario, cerca di alimentare la vita
spirituale con i mezzi classici: preghiera, sacramenti, letture
spirituali, partecipazioni a ritiri brevi presso il Foyer de Charité
della Salerà (Valle d’Aosta), e con l ’accettazione e
sopportazione delle tribolazioni che la vita presente gli riserva.
La parabola dei talenti - Ia parte
La parabola dei talenti - IIa parte
La parabola del ricco epulone e del povero Lazzaro
La donna che ha avuto sei mariti
IL buon pastore... la porta... entrare.. uscire... - Gv 10, 1-18
L’ingiustizia(!?) Maledizione del fico - (Mc 11, 12-25 || Mt 21, 18-19)
Il padre misericordioso e il figlio prodigo - Prima parte
Il padre misericordioso e il figlio prodigo - Seconda parte
ll padre misericordioso e il figlio prodigo - Terza parte
V Mistero gaudioso - Gesù ritrovato nel tempio - Lc 2, 41-50
La guarigione del cieco Bartimeo - Mc 10, 46-52
Siate pronti con la cintura ai fianchi...Lc 12, 35-40
Quando Dio resiste alla preghiera ...Lc 11, 5-13
L'amore di Dio, l'amore del prossimo e la parabola del buon Samaritano - Lc 10, 25-37
La parabola dei chiamati a lavorare nella vigna - Mt 20, 1-16
Perdonare sempre... la parabola del Re misericordioso e del servo malvagio - Mt 18, 21-35
Amatevi gli uni gli altri come Io vi ho amati - Gv 15 , 12 - 17
Aprì loro la mente per comprendere le scritture - (Lc 24, 44 - 48)
Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perché il mondo sia salvato per mezzo di lui - Gv 3, 16-21.
I discepoli di Emmaus - Prima parte
I discepoli di Emmaus - Seconda parte
La guarigione di un lebbroso - Prima parte
La guarigione di un lebbroso - Seconda parte
La giornata di Cafarnao - Prima parte Mc 1, 21-39
La giornata di Cafarnao - Seconda parte Mc 1, 21-39
Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo - Lc 13, 3
Il giogo di Cristo e il giogo degli infedeli
A immagine di Dio lo creò maschio e femmina li creò
I sommi sacerdoti e gli scribi decidono di uccidere Gesù
Ho apprezzato il tuo impegno religioso e spirituale. Voglio sottolineare la frase su di te: "l’accettazione e la sopportazione delle tribolazioni che la vita presente gli riserva".... D. Pietro
RispondiElimina